Il tuo materasso aerico perde consistenza mentre dormi? Sembra che ogni volta che ti svegli alle 3 del mattino, il materasso si sia misteriosamente ammorbidito da una parte. Oppure, una persona ha bisogno che il materasso duri a lungo in modo da poterlo continuare a usare per le notti che lo aspettano. Per iniziare, questo articolo ti insegnará come mantenere un materasso MSD. Materasso Pneumatico Con la giusta cura avrai sempre un buon sonno.
Le Migliori Tecniche per Inflare e Sgonfiare un Materasso Aerico
Sapevi che gonfiare troppo o poco alcuni letti può danneggiarli? Ecco alcune fasi fondamentali che devi seguire per tenere il tuo materasso al sicuro:
Istruzioni che sono arrivate con il tuo materasso. Prima, leggi le istruzioni su qualsiasi etichetta/tag che è arrivata con il tuo nuovo letto. Ti indicherà quanto aria il tuo materasso richiede per essere comodo e sicuro. Questo ti porta già a metà strada.
Successivamente, gonfia il tuo materasso con una pompa per aria. Mantieni la pressione corretta dei radiali. Non gonfiare eccessivamente: un sovragonfiaggio può causare danni al materasso, come lacerazioni o buchi. Vuoi che sia esattamente come si deve.
Quando hai finito con il tuo miglior materasso , assicurati di far uscire tutta l'aria. Devi sgonfiarlo completamente. Assicurati solo di non appoggiare completamente il materasso su un lato per alcun periodo. Farlo potrebbe danneggiare i punti di cucitura o le aree che contengono il materiale del materasso.
Come Pulire e Conservare il Materasso Gonfiabile?
Ora, a seconda della frequenza con cui dormi o campeggi, il tuo materasso gonfiabile potrebbe sporcarsi abbastanza velocemente. Questo aiuta a tenerli puliti e assicurarsi che duri un po' di più. Ora, lascia che ti spieghi come pulire e conservare correttamente un materasso gonfiabile:
Pulisci la superficie con un panno umido e sapone dolce Evita candeggina o altri detergenti forti. Questi possono danneggiare il tessuto e renderlo inutilizzabile. Un materasso pulito è un luogo fresco per dormire.
Lascia asciugare completamente il materasso dopo averlo pulito. Dovresti aspettare che diventi completamente secco prima di metterlo nella tua borsa. Impedisce la formazione di muffa o cattivi odori.
Conserva il tuo materasso gonfiabile al sicuro e asciutto durante l'archiviazione Tuttavia, è consigliabile proteggerlo dalla luce solare diretta poiché il materiale può essere danneggiato dall'esposizione nel tempo. Non piegare o archiviare un materasso in posizioni anche leggermente piegate. È meglio conservarlo piatto per evitare danni.
Cose da fare e non da fare per il materasso gonfiabile
Questi non solo ti risparmiano il mal di testa di dover riparare un materasso a aria difettoso, ma fanno sì che il tuo letto duri anni in più.
Da fare:
Acquista un protettore per materasso: un rivestimento protettivo di questo tipo protegge il tuo materasso dagli spiaccichi e dalle macchie. Forma una barriera che non solo protegge il tuo materasso, ma offre anche un maggiore comfort.
Se il materasso dice di gonfiarlo e sgonfiarlo, fallo. Rispettando queste indicazioni stai garantendo il tuo I migliori materassi più comodi sia in ottime condizioni.
Assicurati che il materasso sia pulito e asciutto prima di riporlo. Conservandolo correttamente aiuterai a mantenere la tua trampolina e ti preparerai per l'uso successivo.
Cose da non fare:
Evita di gonfiare eccessivamente il materasso. Il sovragonfiaggio può causare fori e lacerazioni, aumentando i rischi durante il sonno.
Non usare mai candeggina o detergenti pesanti sul materasso. Degradano il materiale ed sono pericolosi.
Posizioni del materasso piegato o con grinze. Quando lo conservi, tieni la parte piatta rivolta verso il basso per non danneggiarlo.
Protettori e cuscinetti per materassi
Un protettore di materasso, d'altra parte, è un ottimo modo per proteggere anche il tuo materasso gonfiabile. Salva il tuo materasso dagli schizzi e dalle macchie, soprattutto quando devi mangiare o bere vicino a esso. Un protettore di materasso migliora inoltre la tua esperienza di sonno.
Disponibili - I protettori di materasso esistono in varie tipologie. Quelli impermeabili bloccano l'acqua impedendole di infiltrarsi nel materasso. Alcuni sono realizzati con materiali respiranti in modo da permettere la circolazione dell'aria, facendoti sentire fresco durante il sonno. Trova quello che si adatta alle tue necessità e che ti rende più comodo.
Riparare fughe e lacerazioni
Se c'è una fuga o una lacerazione nel tuo materasso gonfiabile, non preoccuparti, non tutto è perduto. Non è necessario essere perfetti poiché puoi sempre ripararlo con un semplice kit. Ti mostrerò come farlo, passo dopo passo.
Passo 1: Spruzzare il materasso con acqua sapona per localizzare la fuga. Se vedi bolle, sarà lì che proviene la fuga. È un metodo semplice per identificare dove si trova il problema.
Quindi, l'area circostante il buco o la lacrima deve essere pulita e asciugata. Avrai bisogno che l'area dove applichi il tuo cerotto sia pulita in modo che si attacchi.
Ora applica il cerotto come descritto nelle istruzioni del tuo kit di riparazione dei fori. Segui attentamente le istruzioni e dovrebbe sistemarsi bene.
L'ultimo passo è lasciare che il cerotto si solidifichi e utilizzare nuovamente il tuo materasso. Questo è per assicurare il cerotto in modo che funzioni correttamente impedendo la fuoriuscita d'aria.
Infine, per trarre il massimo dal tuo materasso gonfiabile MSD, ecco alcuni consigli da seguire e da evitare. Assicurati di gonfiarlo/sgonfiarlo correttamente, pulirlo spesso e conservarlo opportunamente. Consigliamo di acquistare un protettore per materasso e di riparare immediatamente qualsiasi buco o lacrima. Questi suggerimenti ti prepareranno per molte notti di dolci sogni.